Descrizione

Mostra in via Pugliesi 23, dal 4 al 23 dicembre 1993. Scrive l’autore nell’invito – Da bambino ero diffidente verso il mondo e parlavo poco. Però ero curioso. Mi chiedevo mille perché su ciò che i miei occhi vedevano. Così ho cominciato a disegnare. Disegnavo tutto quello che vedevo e quando qualcuno diceva che ero proprio bravo rimanevo stupefatto: che significa essere bravo? Io non disegnavo per questo e il quesito mi era del tutto estraneo. Allora cominciarono a dire che ero buono e modesto. Così ho continuato ad essere diffidente e a parlare poco. –

La pubblicazione curata da Farinelli contiene testi di Lara Vinca Masini, Anna Lombardini, Riccardo Tempestini.

Pubblicazione

Qualcosa in più

“Non ho parole” Così titola una delle tempere proposte da Riccardo Farinelli. La stessa sensazione prova il visitatore che si è soffermato, magari in un inusuale silenzio, davanti a questo ultimo impegno dell’artista pratese. Farinelli ha voluto rappresentare, nella forma quadrata, il raziocinio per eccellenza e nel cerchio tutto il suo opposto, la fantasia, la creatività, la natura … Riccardo Tempestini

… qualche maligno e innocuo, un pò porcellinesco piccolo diavolo; infine alcuni personaggi appena appena grotteschi, un pò alla Klee, un pò alla Chaplin, personaggi di un leggerissimo mondo inventato, più onirico forse che visionario. Con un pizzico d’ironia mordente, acidula … Lara Vinca Masini

Dryphoto arte contemporanea | Via delle Segherie, 33a I-59100 Prato | Tel. +39 0574603186 | info@dryphoto.it | C.F. 92001400487 - P.I. 01728850973